Faq

[English below]

Che cos’è la Fratellanza Minoica?
La Fratellanza Minoica è una tradizione iniziatica dell’Arte per soli uomini, che celebra la vita, gli uomini che amano altri uomini e la magia in un contesto principalmente cretese, ma anche con elementi delle mitologie egea e dell’antico vicino oriente.

Chi ha creato la Fratellanza Minoica?
Edmund M. Buczynski ha fondato la Fratellanza a New York City nel 1975. Eddie era un Elder delle tradizioni gardneriana e New York Welsh, e il fondatore della Wica Tradition. Era anche uno studente di archeologia, e aveva frequentato lo Hunter College e il Bryn Mawr’s Classical Studies Department prima della sua prematura morte.

Perché è stata fondata questa tradizione?
La Fratellanza Minoica è stata fondata in risposta alla cultura eterosessista della maggior parte delle tradizioni della Traditional Witchcraft degli anni ’70. Queste tradizioni credono che, data l’innata polarità della natura, la magia debba essere eseguita tra un uomo e una donna e ogni gruppo in cui manca questo bilanciamento è destinato al fallimento. Queste idee incoraggiavano un atteggiamento omofobico in molte congreghe di quel tempo. Qualche rara coven accoglieva uomini omosessuali, ma solo a patto che questi ultimi sostenessero la polarità dei riti della tradizione che stavano praticando. Molti si trovavano a disagio in questi ambienti, o anche del tutto impossibilitati a portare avanti con successo il lavoro magico. Molti gruppi rifiutavano completamente di lavorare con uomini gay. Eddie riuscì a completare il suo addestramento nella tradizione gardneriana. Dopo l’elevazione a terzo grado, utilizzò il lavoro fatto nelle tradizione alle quali apparteneva insieme alle sue conoscenze e ricerche sulle civiltà antiche per sviluppare una tradizione che celebrasse la magia che è possibile creare tra uomini che amano altri uomini.

La Fratellanza Minoica è solo per i gay?
La Fratellanza Minoica è principalmente una tradizione per uomini omosessuali e bisessuali. Tuttavia, è aperta ad ogni uomo maggiorenne e libero di dedicarsi ai propri interessi. Uomini eterosessuali potrebbero sentirsi a disagio con lo stile, il metodo di lavoro o la corrente di potere della Fratellanza Minoica. Per chi desidera, la porta è sempre aperta e lo è sempre stata sin dagli inizi della tradizione.

La Fratellanza Minoica è solo per gli uomini?
La Fratellanza Minoica è dedicata solamente agli uomini. Tuttavia, un altro aspetto della Tradizione Minoica, la Sorellanza Minoica, dà la possibilità alle donne di lavorare in un ambiente simile, ma composto solo da donne.

La Sorellanza Minoica è stata fondata nel 1976. In quegli anni, un piccolo gruppo di sacerdotesse della Wica Tradition iniziò a lavorare con il materiale creato da Eddie Buczynski. Lady Rhea di Magickal Realms, e Lady Miw-Sekhmet di Enchantments, utilizzarono a New York quel materiale per sviluppare dei misteri femminili e gettare le basi della Sorellanza Minoica. Il loro lavoro portò alla creazione del primo grove della Sorellanza Minoica a New York City. La Sorellanza è aperta ad ogni donna e si concentra sui misteri femminili. La Fratellanza Minoica e la Sorellanza Minoica sono dei sentieri paralleli della Tradizione Minoica, ognuno con i suoi misteri e i suoi riti. Un terzo sentiero della Tradizione Minoica è il Culto di Rhea, anche conosciuto come Culto della Doppia Ascia, che rappresenta il punto di incontro delle due tradizioni. Questo terzo sentiero è una cooperazione tra gli Elder della Fratellanza Minoica e le  Elder della Sorellanza Minoica che decidono di prendere parte all’espressione di questa terza branca e comprende ogni forma e metodo che essi decidono di utilizzare per raggiungere lo scopo per il quale si sono riuniti. Il Culto di Rhea rappresenta il riunirsi ai Sabbat, o Festival dell’Anno, dei due rami della Tradizione.

La Sorellanza Minoica non solo è viva e vegeta, ma sta vivendo un momento di rinascita al momento della stesura di questo documento, estate 2015. Ogni donna interessata alla Sorellanza Minoica può contattare i membri della linea Eleutheria tramite la pagine dei Grove e saremo felici di mettervi in contatto con una Sorella per avere ulteriori informazioni.

Esiste anche un altro gruppo nella zona di New York che sostiene di derivare il proprio lignaggio dalla Tradizione Minoica. Questo gruppo si chiama Minoan Fellowship e ha creato un’organizzazione a New York chiamata Minoan Temple. Nonostante sostengano il contrario, non è parte della Tradizione Minoica creata da Eddie Buczynski, Lady Miw-Sekhmet e Lady Rhea e non deve essere confuso con questa tradizione da chi è genuinamente interessato alla Fratellanza Minoica o alla Sorellanza Minoica.

Come è strutturata la Fratellanza Minoica?
Noi siamo una tradizione misterica strutturata su tre gradi di iniziazione e accrescimento che contraddistinguono diversi livelli di responsabilità e coinvolgimento nei misteri. Le nostre coven sono chiamate grove e sono gestite da un Minos di terzo grado, a volte insieme a un Server e/o un Kouros. Si aderisce attraverso l’iniziazione e il nostro lignaggio risale a Eddie Buczynski (Lord Gwydion). Dopo il terzo grado, l’iniziato può assumere il ruolo di Minos di un Grove. I Grove lavorano autonomamente all’interno delle leggi della Tradizione. La Fratellanza Minoica non fa proselitismo per attirare nuovi membri e mantiene una stretta segretezza sui suoi misteri e i suoi riti. Gli insegnamenti centrali della Fratellanza Minoica continuano il loro sviluppo costante e ininterrotto sin dalla fondazione attraverso l’apporto delle conoscenze dei suoi membri.

Qual è la struttura dei rituali della Tradizione Minoica?
La Fratellanza Minoica fonda le sue basi sulla New York WICA Tradition, creata da Eddie Buczynski, che presenta un buon nocciolo Gardneriano. Noi uniamo insieme elementi della mitologia dell’Egeo pre-dorico (soprattutto cretese e micenea), dell’antico vicino oriente, la Traditional Witchcraft e la grande ricchezza di conoscenze che ci è stata resa disponibile attraverso anni di lavoro, ricerca, sperimentazione ed ispirazione dei nostri Elder. Una forte corrente di spiritualità queer influenza le nostre pratiche. Gli strumenti utilizzati e il loro utilizzo è simile a quello della Traditional Witchcraft, ma ce ne sono anche alcuni esclusivi della nostra tradizione.

Noi onoriamo gli Dei della cultura minoica, principalmente nelle forme della Grande Madre e del suo Figlio Divino. Celebriamo i nostri riti in occasione delle 13 lune piene e degli 8 festival della Ruota dell’Anno. Gli iniziati della Fratellanza fanno magia insieme in un Grove, in coppia o da soli. Gli incontri si tengono tradizionalmente skyclad, cioè nudi. I nostri riti della Luna Piena sono solo per gli iniziati e sono dedicati al lavoro magico e alla crescita spirituale. I festival si basano sui cicli e i miti dei popoli dell’Egeo e sono principalmente celebratori.

Il sesso fa parte dei riti della Fratellanza Minoica?
I nostri riti, come nelle altre tradizioni della Traditional Witchcraft, possono avere una tensione sessuale e sono fortemente omoerotici. Gli iniziati sono invitati a studiare la magia sessuale e l’erotismo. A nessuno è chiesto di fare nulla di non consensuale. Tuttavia, le persone a disagio con la nudità e situazioni omoerotiche potrebbero non essere adatte per questa tradizione. Il misticismo sessuale è un elemento chiave nella magia minoica e gli iniziati portano avanti un costante sviluppo di se stessi e delle loro capacità.

Qual è lo scopo della segretezza della Fratellanza Minoica?
Le tradizioni misteriche mantengono segreti i propri riti per preservarne l’impatto su chi intraprende questo sentiero. La segretezza serve a preservare la sacralità e la meraviglia della ricerca spirituale.

La Fratellanza non dovrebbe essere disponibile a tutti?
La Fratellanza è aperta a tutti coloro che scelgono di impegnarsi sul sentiero dello studio e della crescita. La magia, e la disciplina mentale che richiede, può essere usata per fare del male, o per curare e creare bellezza. La dedizione al sentiero dello studio e della crescita aiuta lo studente a prepararsi debitamente per lavorare con le energie della magia che influenzano la sua psiche e l’ambiente che lo circonda. Bisogna imparare ad utilizzare correttamente il fuoco, perché esso sia una forza costruttiva. Allo stesso modo, nascondere gli strumenti e i riti dietro al velo dell’iniziazione garantisce la sicurezza dello studente, e anche che solo alle persone con una base etica appropriata, mature e con la giusta dedizione sia tramandata una conoscenza esoterica potenzialmente pericolosa. Come accade in altre tradizioni misteriche, gli insegnanti minoici hanno il ruolo di guide e guardiani di questo processo. Non si può diventare un Fratello Minoico senza l’insegnamento di un insegnante adeguato. Per questo, nonostante la Fratellanza sia accessibile a tutti, il candidato potrebbe dover aspettare che un insegnante qualificato sia disponibile.

In realtà, i misteri non possono essere insegnati: devono essere vissuti. Per questo sono presentati allo studente un po’ per volta, preparandolo a viverli veramente.

Come faccio a conoscere meglio la Fratellanza Minoica?
Visitate la pagina dei grove per leggere il profilo di ogni grove attualmente attivo. Contattando un Minos nella tua area potrai conoscere qualcosa in più della nostra tradizione.


[English Version]

What is the Minoan Brotherhood?
The Minoan Brotherhood is a men’s initiatory tradition of the Craft celebrating Life, Men Loving Men, and Magic in a primarily Cretan context, also including some Aegean and Ancient Near Eastern mythology.

Who founded the Minoan Brotherhood?
Edmund M. Buczynski founded the Brotherhood in 1975 in New York City. Eddie was an Elder of the Gardnerian and New York Welsh Traditions, and a founding Elder of the Wica Tradition. He was also a student of Archaeology, having studied at Hunter College and at Bryn Mawr’s Classical Studies Department prior to his death.

Why was the Tradition founded?
The Minoan Brotherhood was founded as a response to the heterosexist culture of most forms of Traditional Witchcraft prevalent in the 1970’s. These traditions believe that due to the inherent polarity of nature, magic must be performed between a man and a woman, and any groups that work without this balance are doomed to failure. This encouraged a homophobic attitude in many of the groups of the time. The rare group sometimes welcomed gay men as brothers, but only so long as they upheld the polarity rites of the tradition they were practicing. For many, this was uncomfortable, and nigh impossible. And many groups refused to work with gay men under any circumstances. Eddie worked his way through the training of the Gardnerian tradition. Upon his elevation to Gardnerian 3rd, he used his work in his original traditions, coupled with his knowledge of and research into ancient civilizations, to develop a tradition that celebrates the unique magic possible between men who love men.

Is the Minoan Brotherhood for gay men only?
The Minoan Brotherhood is primarily a tradition for gay and bisexual men. However, it is open to any male of legal age who is free to pursue his own interests. Completely heterosexual men may not feel comfortable with the style, method of working or current of power within the Minoan Brotherhood. For those who do, the door is always open, and has been since the founding of the Tradition.

Is the Minoan Tradition solely for men?
The Minoan Brotherhood is a male path. However, another aspect of the Minoan Tradition, the Minoan Sisterhood, is designed to provide a framework for women to practice in a similar, yet all-female setting.
The Minoan Sisterhood began in 1976. At that time, a small group of priestesses in the Wica Tradition began working with materials devised by Eddie Buczynski. Lady Rhea of Magickal Realms, and Lady Miw-Sekhmet of Enchantments, both in New York City used this material as the basis for building the Women’s mysteries and formed the basis for the Minoan Sisterhood. Their work resulted in the founding of the first Grove of the Minoan Sisterhood in New York City. The Sisterhood is open to any woman, and emphasizes Women’s Mysteries. The Minoan Brotherhood and Minoan Sisterhood are sibling paths in the Minoan Tradition, each with its own Mysteries and rites. A third path within the Minoan Tradition is the Cult of Rhea, also known as the Cult of the Double Axe, which represents a meeting ground between the two traditions. This 3rd Path is a cooperative endeavor between the working Minoan Brotherhood and Sisterhood Elders participating in its expression and involves the form and function they wish to use to achieve their purpose in coming together. The Cult of Rhea represents the coming together at the Sabbats or Festivals of the Year of both branches of the Tradition.
The Minoan Sisterhood is not only alive and well, but also experiencing a massive resurgence at the time of this post, Summer 2015. Any woman interested in the Minoan Sisterhood can contact members of Eleutheria on the Groves page, and we will be happy to connect you with a Sister for further assistance.
It should be noted that there is another path in the New York area that claims lineage to the Minoan Tradition. This path refers to itself as the Minoan Fellowship and has formed an organization in New York called the Minoan Temple. Despite any assertions made to the contrary, it is not a part of the Minoan Tradition as created by Eddie Buczynski, Lady Miw-Sekhmet, and Lady Rhea and should not be confused as such by anyone truly interested in the Minoan Brotherhood or Minoan Sisterhood.

How is the Minoan Brotherhood structured?
We are a mystery tradition employing three degrees of Initiation and Elevation that serve to mark varying levels of responsibility and involvement with the Mysteries. Our Covens are called Groves, and are run by a Minos of the 3rd Degree, occasionally in partnership with a Server and/or Kouros. Membership is by initiation, and we trace our lineage back to Eddie Buczynski (Lord Gwydion). After the 3rd degree, an individual is empowered to assume the role of Minos of a new Grove. Groves function autonomously within the framework of the Laws of the Tradition. The Minoan Brotherhood does not proselytize for new members, and maintains its Mysteries and Rites in secret. The central teachings of the Minoan Brotherhood have continued to develop since its founding through the continued scholarship of its members.

What form does ritual practice take in the Minoan Tradition?
Minoan Brotherhood has its foundation within the New York WICA Tradition, created by Eddie Buczynski, which is an offshoot of the Gardnerian Tradition. We blend elements of pre-Doric Aegean mythology (primarily Cretan and Mycenaean), the Ancient Near East, and Traditional Witchcraft with the wealth of knowledge which has been made available to us through the years of work, research, experimentation and inspiration of our Elders. A strong current of queer spirituality influences our practices. Working tools and their uses are similar to Traditional Witchcraft, but are also unique to our particular path.
We give honor to the Gods of the Minoan Culture, primarily through the forms of the Great Mother and Her Divine Son. We celebrate our rites at the 13 Full Moons and 8 Festivals of the Wheel. The Brotherhood Initiates work magic together in groves, in couples, or alone. Meetings are traditionally skyclad or naked. Our Full Moon rituals are for Initiates only, and are dedicated to the working of magic and spiritual development. Our Festivals are rooted in Aegean cycles and myths and are largely celebratory.

Do Minoan Brotherhood Rites involve sex?
Our Rites, like those of other paths of Traditional Witchcraft, can be sexually charged, and are decidedly homoerotic. Initiates are encouraged to study sex magic and eroticism. No one is expected to do anything non-consensual; however, people uncomfortable with nudity and homoerotic situations may not be suited for this Tradition. Sexual mysticism is a key element in Minoan magic, and so Initiates are continually developing themselves and their abilities.

What is the purpose of secrecy in the Minoan Brotherhood?
Mystery traditions keep their rites secret to preserve the impact for seekers, and to preserve the power of the Tradition. It works to preserve the sacredness and wonder of the spiritual quest.

Shouldn’t the Brotherhood be available to all?
The Brotherhood is available to those who choose to apply themselves to the path of study and evolution. Magic, and its associated mental discipline, can be used to harm as much as it can be used to heal or create beauty. Dedication to the path of study and evolution helps the student become properly prepared to work with the energies of magic that affect the student’s psyche and environment. We must learn to use fire correctly for it to be a constructive force. Similarly, shrouding the tools and rites behind the veil of Initiation works to ensure the safety of the student, and assures that only persons with appropriate ethical grounding, maturity, and commitment are given potentially dangerous esoteric knowledge. As in other Mystery Traditions, Minoan instructors function as guides and gatekeepers in this process. One cannot become a Minoan Brother without being taught by an appropriate teacher. Thus, though the Brotherhood is accessible to qualified applicants, seekers may need to wait until a qualified instructor is available.
In truth, the Mysteries themselves cannot be taught; they must be experienced. They are therefore exposed to the student over time, preparing the student to experience the true Mystery.

How do I learn more about the Minoan Brotherhood?
Please visit our Groves page for profiles of each Grove that is currently active. Contacting a Minos in your area will give you the opportunity to learn more about our tradition.